
Fuori Orario Cose (mai) viste e Laceno d’oro insieme per Corso Salani
La tavola rotonda sul cinema di Corso Salani, prodotta dal Laceno d’oro 45, in onda su rai3 nel corso di Fuori Orario Cose (mai) viste
La tavola rotonda sul cinema di Corso Salani, prodotta dal Laceno d’oro 45, in onda su rai3 nel corso di Fuori Orario Cose (mai) viste
Si è conclusa l’edizione 2020 del Laceno d’oro International Film Festival. Ecco tutti i vincitori e le motivazioni di premi e menzioni speciali!
A partire da oggi e fino alla mezzanotte del 15 dicembre, sono ancora disponibili tutti i film vincitori di categoria, e in modalità completamente gratuita.
Vi presentiamo le giurie del Laceno d’oro 45! A loro spetterà l’arduo compito di decidere chi, tra tutti i finalisti dei nostri concorsi, meriterà il primo premio.
Tutto quello che c’è bisogno di sapere sul Laceno d’oro 2020!
Indipendente, sperimentale, di ricerca: il nuovo ‘cinema del reale’ da tutto il mondo arriva alla 45esima edizione del “Laceno d’oro International Film Festival” di Avellino, quest’anno in versione online.
Anno 2020. Come un replicante che non si rassegna a morire, ogni festival ha dovuto fare i conti con la dimensione virtuale e ripensare la propria formula. Non possiamo più toccarci. Avevamo bisogno di un’immagine che raccontasse l’immersione in questo vortice. Persiste, però, il desiderio antico del contatto. Un luccichìo che sfarfalla, un’interferenza che prova a emergere dal buio.
Dopo tanto lavoro, faticoso ma appassionato, ecco la lista completa dei selezionati ai concorsi di questa edizione 2020 del Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’oro”. Le giurie saranno presto all’opera per decretare i vincitori, e presto sveleremo le modalità di svolgimento del Festival di quest’anno. Complimenti a tutti i partecipanti e un forte in bocca al lupo ai finalisti!
Grazie a tutti i partecipanti! Le iscrizioni per le tre sezioni del concorso – Laceno d’oro 45 (lungometraggi), Gli occhi sulla città (cortometraggi) e Laceno d’oro doc (documentari) – sono ufficialmente chiuse e i nostri selezionatori sono a lavoro per scegliere i finalisti.
Il Laceno d’oro International Film Festival, la storica rassegna ‘del cinema del reale’ di Avellino, è lieto di annunciare le date della 45esima edizione, dal 6 al 13 dicembre 2020, e di aprire il contest dei tre concorsi.
Arriva da Israele il vincitore del premio “Laceno d’oro” come Miglior Film della 44esima edizione del Festival del Cinema Internazionale di Avellino diretto da Antonio Spagnuolo: è “Thunder from the sea” di Yotam Ben-David. “Non è facile trovare un giovane cineasta che filmi con intelligenza l’eccessiva velocità del mondo di oggi
Sono in città, sono soddisfatti della selezione e, soprattutto, sono a lavoro per scegliere i vincitori dei premi dell’edizione 2019 del Laceno d’oro.
Ai registi Franco Maresco e Pedro Costa è stato assegnato il Premio alla Carriera della 44esima edizione del “Laceno d’oro”, lo storico festival internazionale ‘del cinema del reale’ di Avellino, diretto da Antonio Spagnuolo, che si svolgerà dall’1 all’8 dicembre in vari luoghi della città.
Oltre ai tre primi posti anche tre menzioni speciali. Ecco tutti i premiati della quarantatreesima edizione del Laceno d’oro.
Uno fra i maggiori autori sperimentali del panorama internazionale, un coraggioso artista esiliato dalla sua terra per le tematiche trattate nei suoi lavori. Siamo onorati di avere Julio Bressane quale presidente di giuria della sezione lungometraggi del concorso “Laceno d’oro”.
Tre giurie a lavoro per stabilire il miglior lungometraggio, il miglior documentario e il miglior cortometraggio, “capitanate” da uno dei maggiori esponenti del cinéma Nôvo brasiliano: Julio Bressane.