Official Selection: Laceno d’Oro 49
È giunto il momento di svelarvi i partecipanti al concorso “Laceno d’Oro 49”: lungometraggi e mediometraggi, sia di finzione che documentari, della durata superiore ai
È giunto il momento di svelarvi i partecipanti al concorso “Laceno d’Oro 49”: lungometraggi e mediometraggi, sia di finzione che documentari, della durata superiore ai
La tavola rotonda sul cinema di Corso Salani, prodotta dal Laceno d’oro 45, in onda su rai3 nel corso di Fuori Orario Cose (mai) viste
Si è conclusa l’edizione 2020 del Laceno d’oro International Film Festival. Ecco tutti i vincitori e le motivazioni di premi e menzioni speciali!
A partire da oggi e fino alla mezzanotte del 15 dicembre, sono ancora disponibili tutti i film vincitori di categoria, e in modalità completamente gratuita.
Vi presentiamo le giurie del Laceno d’oro 45! A loro spetterà l’arduo compito di decidere chi, tra tutti i finalisti dei nostri concorsi, meriterà il primo premio.
Il cinema di Pasolini è un workshop a cura di Andrea D’Ambrosio.
Tutto quello che c’è bisogno di sapere sul Laceno d’oro 2020!
Indipendente, sperimentale, di ricerca: il nuovo ‘cinema del reale’ da tutto il mondo arriva alla 45esima edizione del “Laceno d’oro International Film Festival” di Avellino, quest’anno in versione online.
Anno 2020. Come un replicante che non si rassegna a morire, ogni festival ha dovuto fare i conti con la dimensione virtuale e ripensare la propria formula. Non possiamo più toccarci. Avevamo bisogno di un’immagine che raccontasse l’immersione in questo vortice. Persiste, però, il desiderio antico del contatto. Un luccichìo che sfarfalla, un’interferenza che prova a emergere dal buio.
Regia: Andrea D’Ambrosio
Durata: 75′
È giunto il momento di svelarvi i partecipanti al concorso “Laceno d’Oro 49”: lungometraggi e mediometraggi, sia di finzione che documentari, della durata superiore ai
La tavola rotonda sul cinema di Corso Salani, prodotta dal Laceno d’oro 45, in onda su rai3 nel corso di Fuori Orario Cose (mai) viste
Si è conclusa l’edizione 2020 del Laceno d’oro International Film Festival. Ecco tutti i vincitori e le motivazioni di premi e menzioni speciali!
A partire da oggi e fino alla mezzanotte del 15 dicembre, sono ancora disponibili tutti i film vincitori di categoria, e in modalità completamente gratuita.
Vi presentiamo le giurie del Laceno d’oro 45! A loro spetterà l’arduo compito di decidere chi, tra tutti i finalisti dei nostri concorsi, meriterà il primo premio.
Il cinema di Pasolini è un workshop a cura di Andrea D’Ambrosio.
Tutto quello che c’è bisogno di sapere sul Laceno d’oro 2020!
Indipendente, sperimentale, di ricerca: il nuovo ‘cinema del reale’ da tutto il mondo arriva alla 45esima edizione del “Laceno d’oro International Film Festival” di Avellino, quest’anno in versione online.
Anno 2020. Come un replicante che non si rassegna a morire, ogni festival ha dovuto fare i conti con la dimensione virtuale e ripensare la propria formula. Non possiamo più toccarci. Avevamo bisogno di un’immagine che raccontasse l’immersione in questo vortice. Persiste, però, il desiderio antico del contatto. Un luccichìo che sfarfalla, un’interferenza che prova a emergere dal buio.
Regia: Andrea D’Ambrosio
Durata: 75′
il 49° Laceno d’Oro si terrà dal 1 all’8 dicembre 2024
Le categorie del concorso 2024 sono Lungometraggi, Cortometraggi e Spazio Campania.
L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito
L’edizione 2024 del Laceno d’Oro sarà fruibile in 2 modalità
Streaming on demand su mymovies.it
Se hai bisogno di supporto contattaci via email o sui nostri canali social.