
Vincenzo Siniscalchi: l’avvocato che andava al cinema
Da uomo del Novecento il suo ultimo pensiero è stato l’avvenire. Perché nonostante i suoi novantadue anni, Vincenzo Maria Siniscalchi, ha continuato a interessarsi, con
Da uomo del Novecento il suo ultimo pensiero è stato l’avvenire. Perché nonostante i suoi novantadue anni, Vincenzo Maria Siniscalchi, ha continuato a interessarsi, con
Dalla parte degli sconfitti senza darsi per vinti. Robert Guédiguian, da figlio di emigrante, marsigliese e regista, non ha mai ceduto all’idea che l’avvenire fosse
Si è conclusa con la premiazione dei vincitori la 48esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino. È Zinzindurrunkarratz di Oskar Alegria a
Laceno d’Oro International Film Festival Avellino, 3 – 10 dicembre 2023 Al via dal 3 dicembre la 48esima edizione con oltre 70 film, 3 concorsi, incontri
Cinema Partenio | Sala 1 | ore 19.30 Visual live di GIANLUCA ABBATE La musica di Alessandro D’Alessandro, una psichedelia popolare contemporanea, in cui il
Maestro del cinema sociale e politico d’oltralpe (À l’attaque!, Le passeggiate al Campo di Marte, Le nevi del Kilimangiaro, La casa sul mare, Gloria Mundi),
Eccoci finalmente ad uno dei momenti più attesi del Laceno d’Oro International Film Festival. I features film in concorso vi faranno immergere in storie senza
Al regista (Il maestro giardiniere, Il collezionista di carte, First Reformed, Il bacio della pantera, American Gigolo) e sceneggiatore (Toro scatenato, Taxi Driver, Complesso di
Nell’esercizio della brevità c’è la sfida di raccontare l’essenziale, nella scelta di poche battute, dettagli, inquadrature, la consapevolezza di saper rinunciare al superfluo, ma per
Allargare lo sguardo e moltiplicare i punti di vista. È compito del cinema restituire alla realtà la sua natura plurale, non accontentandosi esclusivamente della dimensione
Da uomo del Novecento il suo ultimo pensiero è stato l’avvenire. Perché nonostante i suoi novantadue anni, Vincenzo Maria Siniscalchi, ha continuato a interessarsi, con
Dalla parte degli sconfitti senza darsi per vinti. Robert Guédiguian, da figlio di emigrante, marsigliese e regista, non ha mai ceduto all’idea che l’avvenire fosse
Si è conclusa con la premiazione dei vincitori la 48esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino. È Zinzindurrunkarratz di Oskar Alegria a
Laceno d’Oro International Film Festival Avellino, 3 – 10 dicembre 2023 Al via dal 3 dicembre la 48esima edizione con oltre 70 film, 3 concorsi, incontri
Cinema Partenio | Sala 1 | ore 19.30 Visual live di GIANLUCA ABBATE La musica di Alessandro D’Alessandro, una psichedelia popolare contemporanea, in cui il
Maestro del cinema sociale e politico d’oltralpe (À l’attaque!, Le passeggiate al Campo di Marte, Le nevi del Kilimangiaro, La casa sul mare, Gloria Mundi),
Eccoci finalmente ad uno dei momenti più attesi del Laceno d’Oro International Film Festival. I features film in concorso vi faranno immergere in storie senza
Al regista (Il maestro giardiniere, Il collezionista di carte, First Reformed, Il bacio della pantera, American Gigolo) e sceneggiatore (Toro scatenato, Taxi Driver, Complesso di
Nell’esercizio della brevità c’è la sfida di raccontare l’essenziale, nella scelta di poche battute, dettagli, inquadrature, la consapevolezza di saper rinunciare al superfluo, ma per
Allargare lo sguardo e moltiplicare i punti di vista. È compito del cinema restituire alla realtà la sua natura plurale, non accontentandosi esclusivamente della dimensione
il 49° Laceno d’Oro si terrà dal 1 all’8 dicembre 2024
Le categorie del concorso 2024 sono Lungometraggi, Cortometraggi e Spazio Campania.
L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito
L’edizione 2024 del Laceno d’Oro sarà fruibile in 2 modalità
Streaming on demand su mymovies.it
Se hai bisogno di supporto contattaci via email o sui nostri canali social.