
Intervista a Luca Sorgato, regista del cortometraggio Sbadigli
Qual è stato il tuo percorso artistico? Il mio è un percorso da autodidatta. Ho iniziato a fare dei piccoli lavori video con amici nel
Qual è stato il tuo percorso artistico? Il mio è un percorso da autodidatta. Ho iniziato a fare dei piccoli lavori video con amici nel
Qual è stato il tuo percorso artistico? Nasco e cresco a Lugano, in Svizzera. Durante l’adolescenza mi avvicino a discipline come lo skateboard e il
LA CAROVANA BIANCA, di Angelo Cretella, Artemide Alfieri (Italia 2021, 64’) YOU CAN’T AUTOMATE ME, di Katarina Jazbeck (Olanda 2021, 20’) THE FANTASTIC, di Maija
Qual è stato il tuo percorso artistico? Sono sempre stato un autodidatta. Subito dopo aver finito l’Università ho iniziato a girare con l’aiuto del mio
Qual è stato il tuo percorso artistico? All’inizio volevo fare il reporter di guerra. Così ho studiato comunicazione e giornalismo. Ho avuto la possibilità di
Opere realizzate da autori e autrici della Campania, e prodotte nella Regione. Here’s the 2021 selection: UN FALLIMENTO PERFETTAMENTE RIUSCITO, di Gian Luca Pellegrini (Italia
Qual è stato il tuo percorso artistico? “Percorso artistico” è un concetto molto ampio, quindi scomporrò il mio percorso di vita fino a quando ho
LACENO D’ORO – FUORI CONCORSO Intervista a Samuele Sestieri, regista di Lumina Tra ruderi e macerie di un mondo perduto, di luoghi remoti e dimenticati,
A Elia Suleiman il Premio alla Carriera “Laceno d’oro” Il grande cineasta palestinese ad Avellino per lo storico festival fondato da Pasolini Avellino, 10 novembre
Il cortometraggio: monade di Leibniz, atomo di Bohr, elettrone di valenza tra immagine e azione È la parte infinitesimale della narrazione cinematografica, minuscola lente affacciata
Qual è stato il tuo percorso artistico? Il mio è un percorso da autodidatta. Ho iniziato a fare dei piccoli lavori video con amici nel
Qual è stato il tuo percorso artistico? Nasco e cresco a Lugano, in Svizzera. Durante l’adolescenza mi avvicino a discipline come lo skateboard e il
LA CAROVANA BIANCA, di Angelo Cretella, Artemide Alfieri (Italia 2021, 64’) YOU CAN’T AUTOMATE ME, di Katarina Jazbeck (Olanda 2021, 20’) THE FANTASTIC, di Maija
Qual è stato il tuo percorso artistico? Sono sempre stato un autodidatta. Subito dopo aver finito l’Università ho iniziato a girare con l’aiuto del mio
Qual è stato il tuo percorso artistico? All’inizio volevo fare il reporter di guerra. Così ho studiato comunicazione e giornalismo. Ho avuto la possibilità di
Opere realizzate da autori e autrici della Campania, e prodotte nella Regione. Here’s the 2021 selection: UN FALLIMENTO PERFETTAMENTE RIUSCITO, di Gian Luca Pellegrini (Italia
Qual è stato il tuo percorso artistico? “Percorso artistico” è un concetto molto ampio, quindi scomporrò il mio percorso di vita fino a quando ho
LACENO D’ORO – FUORI CONCORSO Intervista a Samuele Sestieri, regista di Lumina Tra ruderi e macerie di un mondo perduto, di luoghi remoti e dimenticati,
A Elia Suleiman il Premio alla Carriera “Laceno d’oro” Il grande cineasta palestinese ad Avellino per lo storico festival fondato da Pasolini Avellino, 10 novembre
Il cortometraggio: monade di Leibniz, atomo di Bohr, elettrone di valenza tra immagine e azione È la parte infinitesimale della narrazione cinematografica, minuscola lente affacciata
La 47esima edizione del Laceno D’orosi svolgerà dal 1 all’8 dicembre 2022
Le categoriedel contesto 2022 sono medio e lungometraggi, corti e spazio campania
I lavori possono essere inviati entro il 12 settembre
CLICCA QUI PER INFO
L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito
L’edizione Laceno d’Oro 2022 sarà disponibile in 2 modalità
Streaming on demand su mymovies.it